Le divinità che caratterizzano la regione della Mesopotamia erano note, sin dai primordi, per non essere un pantheon gerarchico e tantomeno uniforme, nel nome, nella distribuzione dei poteri, nella loro provenienza. La cultura Mesopotamica varia da cittá/stato a città/stato (trattandosi di una regione che raccoglie in sé Iraq, Kwait, nord-est Syria, sud-est Turchia e sud-ovest Iran) ed é per questo motivo che ad una divinità quale Marduk non può essere assegnato il titolo di Re degli Dei come potremmo fare con uno Zeus greco. Infatti, se Marduk viene venerato come tale nell´alta Babilonia, non lo é tra i Sumeri per cui Enlil ricopre tale ruolo.
Inoltre, quando parliamo di cultura Mesopotamica e demoni, é bene ricordare come il termine stesso derivi dal greco antico δαίμων (daimon) che significa semplicemente spirito e non ha alcun legame con entità per forza di cose maligne o negative!
Di seguito, vi fornisco la “mia” lista di divinità appartenenti al Pantheon Mesopotamico; mia, in quanto non si tratta dell´elenco completo, ma di quelle più rilevanti e/o con cui ho avuto il piacere di….farci due chiacchiere! A titolo informativo, le popolazioni Mesopotamiche veneravano qualcosa come un migliaio di diverse divinità e demoni, ma come scrive Thorkild Jacobsen nel suo lavoro The Treasures of Darkness: A History of Mesopotamian Religion “Le divinità che formano l´assemblea spirituale mesopotamica erano una legione.
Non é pertanto possibile caratterizzarne ed estrapolarne che alcune, tra le più prominenti” (traduzione personale dal testo in lingua originale). Nonostante ciò, per chi intendesse approfondire l´argomento per via culturale e bibliografica, gli autori di riferimento sono: Jeremy A. Black, Stephanie Dalley, Will Durant, Thorkild Jacobsen, Samuel Noah Kramer e Gwendolyn Leick.
AMURRU - Dio Arcade e Sumero della tempesta e del cielo, venerato presso gli Amoriti (noti anche come gli Amurru) che migrarono in Mesopotamia nel 2100 AC. Il Dio Amurru é spesso associato ad Abad, ma ne é una versione ingentilita spesso raffigurato con una gazzella ed un bastone da pastore a vegliare sui nomadi. Conosciuto anche come Martu, la sua sposa é Beletseri, scriba dei defunti.
ANUNNAKI - il “Fato” mesopotamico e giudice delle anime dei defunti.
ASHNAN - Dea Sumera del grano, figlia del Dio Enlil, nata per apportare sostentamento agli Annunaki, giudici dei morti. Sembra però che gli Annunaki non fossero in grado di cibarsi in alcun modo da quanto offerto dalla Dea, per evitare che il grano prodotto venisse sciupato, la razza umana venne creata.
BASMU - Il grande serpente mesopotamico e fedele alleato della Dea delle nascite o del Dio Ningishzida, signore dell'oltretomba, é rappresentato come intrecciato attorno ad un bastone o come una coppia di serpenti in accoppiamento.
DAGON - Noto anche come Dagan, é Dio del grano e della fertilità ed era venerato maggiormente nella zona del medio Eufrate; regna anche sulle condizioni atmosferiche.
DUMUZI - Dio Sumero della fertilità e dei pastori, consorte della Dea Inanna e fratello di Geshtinanna. Prese il posto di Inanna nel regno dei morti dopo che la Dea venne assassinata da Ereshkigal ed il fratello si offri di occuparne il posto. Fu così che le due divinità decisero di regnare a cicli alterni di sei mesi ciascuno.
EA - Dio Babilonese della saggezza e dell´acqua fresca, conosciuto tra i Sumeri come Enki, Dio delle arti magiche che sconfisse il padre Apsu e creò la terra. Era una delle divinità più conosciute ed amate della Mesopotamia e spicca coraggiosamente nella saga della “Grande Inondazione” durante la quale salva l´intera umanità avvisando il buon uomo Atrahasis di costruire un´arca prima che l´acqua giunga (ricorda qualcosa……?!); partecipa inoltre alla note Discesa di Inanna, fornendo i mezzi necessari a salvare la Dea dall´oltretomba. È conosciuto come il più saggio tra gli dei, patrono degli artigiani e degli esorcisti.
ENKIDU - Dio Sumero delle foreste e della natura, é colui che venne mandato sulla terra dagli Dei per insegnare al re Gilgamesh una lezione di umiltà; i due diventano in un secondo momento ottimi amici, come fratelli. La sua morte, é causata dall´impeto di Gilgamesh di lanciarsi nella disperata ricerca del senso della vita.
ERESHKIGAL - Dea Sumera dell´oltretomba e Regina dei morti, il suo nome significa “La Signora del Palazzo Grandioso”. La Dea era ben nota e temuta, consorte del Toro Celeste, é la sorella maggiore di Inanna. Sovrana del regno dei morti in solitaria (anche per questo le é affibbiato l´epiteto di “Signora del Non-Ritorno), é nota anche come Irkalla.
GESHTINANNA - Dea Sumera della fertilità e sorella di Dumuzi, il cui nome significa “La vite celeste”, governa sui ritmi naturali della terra dall´equinozio di primavera sino a quello d´autunno, quando ritorna al regno dei morti per rilasciare Dumuzi (che sta sostituendo Inanna) il quale ritorno sulla terra per sorvegliare il ciclo naturale per i restanti sei mesi dell´anno.
GULA - Dea Sumera della guarigione, consorte di Ninurta. É patrona dei dottori ed é di solito raffigurata circondata da stelle e con un cane al suo fianco. É anche associata al regno dell´oltretomba.
INANNA - Dea Sumera della sessualità, della passione, della fertilità, dell´amore e della guerra, é patrona delle prostitute. Inanna diventa identificata e scambiata con la Dea Babilonese Ishtar, che finisce con l´assumere molti dei suoi attributi.
Famosa come la più amata e venerata tra le divinità del pantheon Sumero, Inanna é protagonista della maggior parte dei miti e leggende tramandati, per non parlare degli inni scritti in Suo onore ed é, insieme a Anu, Enki ed Enlil, una delle quattro divinità più potenti e temute. È raffigurata spesso mentre cavalca un leone e viene invocata come “Regina dei Cieli”, sorella minore di Ereshkigal, era patrona della città di Uruk alla quale si dice abbia dato in dono le sacre leggi della sapienza e della saggezza. Da molti scrittori, é descritta come colei che é in grado di trasformare uomini in donne, ferocemente sensuale e non sposata, associata al pianeta Venere.
IRRA - Dio Babilonese del piacere, associato spesso al dio della morte Nergal. Irra é intelligente e responsabile delle miserie del genere umano; la leggenda narra di come quando prese potere sulla città di Babilonia in assenza di Marduk e la portò sull´orlo della distruzione, riconsegnandola al Dio completamente sottosopra, avendo fatto strage tra i concetti di giusto e sbagliato. Noto anche come Erra, é conosciuto principalmente in Babilonia.
ISHTAR - Dea Babilonese del piacere e dell´amore, si differenzia principalmente da Inanna in quanto dotata di una maggiore sensualità. É la divinità collegata agli amori nascosti, volatili e selvaggi.
KULLA - Dio Babilonese delle costruzioni, viene invocato all´atto di porre le fondamenta nella costruzione di edifici o templi e congedato quando la costruzione é terminata. Sono state ritrovate numerose tavole con incisi incanti di benedizione al Dio, così come preghiere di congedo.
LAMA - Dea Sumera della protezione, é nota tra gli Accadi come Lamassu. Raffigurata come una donna vestita da un lungo e stretto abito, appare accompagnata da un toro alato o da un leone con testa di donna, e veglia su templi e palazzi proteggendoli dalle forze del caos e dagli attentati nemici. Il suo nome significa “spirito di protezione”.
MUSHHUSHSHU - Spirito Babilonese di protezione, significa letteralmente “serpente furioso”; é una creatura dalle forme di un lungo e snello cane, con corpo e coda squamosi, artigli come un uccello, un lungo collo, lingua biforcuta e un corno sporgente (avete mai visto il cartone della Disney Mulan…..?!). Direttamente collegato al Dio Marduk, viene invocato direttamente dalle divinità in caso diaiuto!
NABU - Dio Babilonese della scritture e della saggezza, figlio di Marduk e nipote del dio supremo della conoscenza Ea. É patrono degli scriba, sorveglia le Tavole del Destino (che controllano e bilanciano i cicli universali) ed é raffigurato mentre cavalca o si erge al fianco di un Mushhushshu.
NANSHE - Dea Sumera della giustizia, patrona degli orfani e delle vedove. Governa le leggi dell´equità, dell´acqua fresca e della fertilità, favorisce i profeti e dona loro l´abilità di interpretare i sogni. Nota anche come la custode dei depositi, ne supervisiona e protegge il contenuto.
NINGISHZIDA - Dio Sumero dell´oltretomba, il suo simbolo é il serpente Basmu arrotolato intorno ad un bastone (praticamente lo stesso che rappresenta Hermes), noto anche come Signore del buon Albero, associato alla fertilità ed invocato in caso di protezione.
NINHURSAG - É la Dea Madre Sumera, signora della fertilitá, della natura e della vita sulla terra. Il suo nome significa “La Signora della Montagna” ed é nota anche come essere la Madre di tutti gli Dei. É conosciuta anche con i nomi di Belet-Ili, Damgalnunna, Ki, Nintu, Nintur, Aruru, Mami o Mama.
NINLIL - Dea Sumera dell´aria, conosciuta originariamente come Sud prima che andasse in sposa ad Enlil.
NINURTA - Dio Sumero della guerra e del vento del sud, é raffigurato come un fiero combattente che utilizza per lo più muscoli che cervello, dotato di arco, spesso dipinto mentre combatte o rincorre un mostro con corpo di leone e coda di scorpione.
SHAMASH - Dio Babilonese del Sole, identificato con il Dio Sumero Utu, regna sulla giustizia suprema e viene invocato come protezione da viaggiatori, mercanti, soldati e marinai. Viene spesso raffigurato mentre regge una spada che utilizza ogni giorno all´alba per farsi strada tra le montagne. Nel suo ruolo di protettore é dipinto mentre si erge su una barca/carro/cavallo in base alla necessità specifica. É consorte della Dea dell´alba Aja.
SHERIDA - É l´antica dea Madre Sumera, generatrice e sostenitrice della luce e della vita. É una delle più antiche divinità mesopotamiche che ha ricoperto per anni un ruolo primario, diventando solo successivamente nota come la sposa del Dio del sole Utu.
SIN - Dio Babilonese della luna, noto tra i Sumeri come Nannar. Associato alla fertilità femminile e del bestiame é raffigurato come un uomo accanto ad una luna crescente.
TIAMAT - La Dea Madre primordiale della Mesopotamia, madre di tutti gli Dei, consorte di Apsu, che venne sconfitto ed ucciso in battaglia da Marduk. Dopo la sua morte, il Tigri e l´Eufrate si riversarono sulla terra dai suoi occhi; la Dea appresenta l´acqua salata, mentre il suo consorte Apsu quella dolce e grazie alla loro sacra unione diedero vita alla stirpe divina.
ZAKAR - Dio Babilonese dei sogni, i quali venivano considerati come un messaggio degli Dei. La responsabilità del Dio era appunto quella di mandare il corretto messaggio all´essere umano prescelto.
Lily VioletSnake
Sarò per sempre in debito con il grande dottor Adeleke per aver sistemato il mio matrimonio rotto dopo che mio marito mi ha lasciato per la sua amante per 7 mesi .. la sua email è aoba5019@gmail.com o WhatsApp su +27740386124. Non ho mai creduto agli incantesimi fino a quando il mio amico non me lo ha presentato. All'inizio ero scettico su di lui perché ho sentito molto parlare di falsi lanciatori di incantesimi, ma ho messo i miei dubbi dietro di me perché volevo disperatamente riavere mio marito e ho fatto secondo quello che mi aveva detto di fare. Ora mio marito è tornato solo 48 ore dopo averlo contattato. Vivo di nuovo felicemente con mio marito dopo 6 mesi di divorzio e non mi riposerò finché non sarà conosciuto in tutto il mondo. È anche specializzato in incantesimi con denaro, lotterie, incantesimi di malattia E.T.C. Connettiti con il dottor Adeleke ora, la sua email è aoba5019@gmail.com o WhatsApp su +27740386124 ... È potente
RispondiElimina