martedì 2 febbraio 2016

Chakra e Sistema Energetico

L’energia ed il campo energetico umano: un’introduzione generale
La roccia è la metafora che più è stata usata per rappresentare la materia nella sua forma di
apparente compattezza, come si credeva che fosse prima della teoria della relatività di
Einstein e degli sviluppi susseguenti della fisica moderna.
Nei primi 30 anni del secolo scorso, Planck prima ed Einstein dopo posero le basi di una vera e
propria rivoluzione, in particolare con la teoria della relatività di Einstein e la sua celebre
formula:
E = mc²; l'energia è uguale alla materia moltiplicato una costante, ovvero la materia e
l'energia sono due volti della stessa realtà.
Così la materia perde quel valore di compattezza che per secoli aveva avuto nella fisica
classica, ed acquista un valore più fluido: essa è principalmente energia che "appare" come
qualcosa di compatto, ma non lo è.
L'universo che ci circonda, gli oggetti e il nostro stesso corpo sono quindi forme diverse della
stessa energia: sembrano separati dal resto e con un aspetto nettamente solido e pesante,
mentre in realtà esso è etereo e impalpabile.
La materia e l’energia sono dunque due aspetti della medesima realtà: l'intero universo
appare come un unico campo di energia che si manifesta in vario modo.
Manifestazioni dell’energia

Esterna
1. Celeste: scende dal cielo, dai pianeti e dalle stelle, viene assorbita dal 7° chakra e dai palmi
delle mani quando rivolti verso l’alto.

2. Terrena: sale dal centro della terra.  Viene assorbita dalle piante dei piedi, dal 1° chakra e dai palmi delle mani quando rivolti verso il basso.

Interna
1. Pre-natale o ereditaria, è l’energia ricevuta dai nostri genitori al concepimento. L’energia sessuale è parte di essa, risiede nel tan-tien inferiore e diminuisce nel corso della vita.

2. Post -natale. Proviene dagli alimenti, dall’acqua e dall’aria. E’ l’energia acquisita ed utilizzata per la sopravvivenza. Risiede nel tan-tien mediano.

3. Mentale o spirituale. È la risultante della trasformazione alchemica delle precedenti. Costituisce l’impulso di crescita spirituale che ci permette di evolverci. In una prima fase alberga nel cuore (4° chakra) per poi elevarsi verso i chakra superiori ed il 3° tan-tien con la crescita
spirituale.

Struttura energetica umana è composta da chakra, tan-tien, meridiani, aura.

Chakra: dal sanscrito “ruota che gira”, “vortice”. Generalmente se ne contano 7 principali, 21
minori e molti altri più piccoli. Ad eccezione del 1° e del 7° tutti hanno un aspetto frontale ed
uno posteriore.
Ogni chakra è una valvola d’ingresso dell’energia: la risucchia o convoglia dall’esterno verso il
nostro corpo, con un meccanismo simile a quello dei mulinelli o vortici d’aria.
La loro misura ed il loro aspetto variano a seconda del nostro stato di salute fisico, mentale ed
emozionale. Il loro scopo è quello di canalizzare l’energia esterna verso le strutture del corpo
fisico e mantenere il contatto con i corpi sottili (aura); più precisamente, assorbono l’energia
esterna, la scompongono e la inviano, attraverso i canali energetici, fino ai vari plessi nervosi
ed endocrini e quindi al sangue.
Ad ognuno di essi è associato un colore, connesso con la frequenza vibratoria che viene
metabolizzata grazie alla sua specifica velocità di rotazione, delle funzioni psicologiche,
mentali ed emozionali ed inoltre organi, plessi nervosi e ghiandole del sistema endocrino.
I chakra hanno forma di cono e quando sono in salute girano in senso orario; la rotazione in
senso orario attira le energie dal campo energetico universale all’interno del chakra.
Quando i chakra roteano in senso antiorario la corrente defluisce dal corpo verso l’esterno,
interferendo con il metabolismo. Altre cause di malfunzionamento dei chakra sono i blocchi (il
flusso energetico è rallentato o arrestato), le deformazioni o le lacerazioni (osservabili in caso
di forti traumi o malattia). Definiamo allora quel chakra “bloccato” (o, meno correttamente,
“chiuso”: infatti i chakra si chiudono completamente solo al momento della morte).

Tan tien: sono centri di trasformazione ed accumulo d’energia.
Sono 3: quello inferiore, situato poco più in basso dell’ombelico, è la sede dell’energia prenatale.
Quello mediano, situato nel plesso solare, è la sede dell’energia post-natale, generata da
alimenti, acqua ed aria. Diversi organi collegati a questo tan tien si occupano di processare
l’energia (per es. polmoni e stomaco).
Infine, il superiore, situato all’altezza del terzo occhio, è la sede dell’energia spirituale.

Meridiani: sono canali di circolazione energetica che agiscono come fiumi trasportando
l’energia in tutto il corpo. A loro volta questi canali si ramificano in centinaia di canali
secondari portando l’energia alla pelle, al midollo ed al cervello. Secondo la medicina tradizionale cinese, i più importanti sono:

• 12 meridiani principali, ciascuno dei quali è collegato con l'omonimo organo interno e
possiede punti propri.

• 8 meridiani STRAORDINARI, senza collegamenti con organi specifici.

• 12 meridiani secondari o collaterali che collegano tra loro i meridiani accoppiati di
diversa natura.

Aura: può essere descritta come un insieme di corpi sottili che circonda e compenetra il corpo fisico. E’ formata da 7 strati, ognuno collegato con uno specifico chakra. Questi 7 strati si espandono in misura crescente fino a raggiungere l’estensione di circa 1 m, 1 m e mezzo intorno a noi. I livelli o corpi sottili sono costituiti da una sostanza sempre meno tangibile a mano a mano che si procede verso l’esterno ed hanno frequenze vibratorie sempre più alte.
Ogni strato, procedendo da quelli interni verso quelli più esterni, permea completamente i precedenti, compreso il corpo fisico. In realtà, i vari corpi sottili non sono propriamente strati, anche se è così che li percepiamo, quanto piuttosto “versioni” più estese di noi. Ogni livello ha la sua funzione ed i suoi sentimenti associati. I primi 3 formano il piano fisico, mentre gli ultimi 3 il piano mentale. Il 4° livello occupa una posizione di transizione fra questi due piani e la sua funzione, importantissima, è quella di trasformare l'energia proveniente dai livelli superiori verso la realtà fisica, diminuendo la frequenza vibratoria, ed allo stesso tempodepurando ed aumentando la frequenza proveniente da quelli inferiori.
Il 1°, 3°, 5° e 7° strato hanno generalmente una struttura ben definita, mentre quelli intermedi sono più fluidi e vengono in una certa misura in fluenza ti dagli strati definiti.
L’aura può essere facilmente percepita con il tatto e, tramite opportuni esercizi, anche visualizzata.



1 commento:

  1. Sarò per sempre in debito con il grande dottor Adeleke per aver sistemato il mio matrimonio rotto dopo che mio marito mi ha lasciato per la sua amante per 7 mesi .. la sua email è aoba5019@gmail.com o WhatsApp su +27740386124. Non ho mai creduto agli incantesimi fino a quando il mio amico non me lo ha presentato. All'inizio ero scettico su di lui perché ho sentito molto parlare di falsi lanciatori di incantesimi, ma ho messo i miei dubbi dietro di me perché volevo disperatamente riavere mio marito e ho fatto secondo quello che mi aveva detto di fare. Ora mio marito è tornato solo 48 ore dopo averlo contattato. Vivo di nuovo felicemente con mio marito dopo 6 mesi di divorzio e non mi riposerò finché non sarà conosciuto in tutto il mondo. È anche specializzato in incantesimi con denaro, lotterie, incantesimi di malattia E.T.C. Connettiti con il dottor Adeleke ora, la sua email è aoba5019@gmail.com o WhatsApp su +27740386124 ... È potente

    RispondiElimina